Città di Ravenna
Riviera Romagnola

Città di Ravenna
Storia e Tradizione, mare e bellezza, Ravenna unisce tutto questo. L’ospitalità Romagnola per eccellenza unita ad una tradizione enogastronomica unica.

Dove Si Trova
Ridente cittadina della Riviera Romagnola, Capoluogo di Provincia si trova tra Venezia e Rimini, raggiungibile attraverso l’autostrada A14 bis.

Arte e Meraviglia
L’arte del Mosaico, la tomba di Dante Alighieri sono solo la punta dell’Iceberg di cosa puoi trovare nella fantastica città di Ravenna.
SCOPRI RAVENNA
Arte e Meraviglia.
Storia, ma non solo nella città di Ravenna, un passato luminoso ha lasciato a noi un patrimonio di immensa bellezza, composto dai famosi mosaici ( di cui ancora oggi si insegnano i modi di realizzazione ) e da ben 8 monumenti dichiarati patrimonio dell’umanità ( UNESCO ):
il Mausoleo di galla placidia ( edificio con base a forma di croce in passato oratorio dedicato ai santi Nazario e Celso ), il battistero Neoniano ( con i famosi mosaici ben visibili ancora oggi all’interno della cupola ), la Cappella Arcivescovile ( situata all’interno del palazzo Arcivescovile ), la basilica di Sant’Apollinare nuovo ( un importantissimo esempio dell’antica arte di Ravenna ), il mausoleo di Teodorico ( famosa costruzione ostrogota di arte funeraria ), il battistero degli Ariani ( edificio a pianta ottagonale ricco di mosaici ) , la basilica di San Vitale ( l’evoluzione Ravennate nella costruzione di edifici religiosi, trova in questa basilica la sua massima evoluzione ) e la basilica di Sant’Apollinare in Classe ( situata fuori Ravenna, maestosa costruzione della prima parte del VI secolo )
Inoltre Ravenna è una città che offre ai suoi ospiti eventi culturali e di intrattenimento e VisitRomagna ti offre le migliori strutture ricettive per hotel Ravenna.
La stazione dei treni permette facilmente il collegamento con le città di Bologna e di Rimini.
.